Dal ricordo di Chester Bennigton a Katy Perry travestita da astronauta; dall’esibizione di Pink alla vittoria di Kendrick Lamar: ecco cosa ricorderemo dei MTV Video Music Awards 2017
A vincere più statuette di tutti è stato Kendrick Lamar. È stato lui a dare il via ai Video Music Awards 2017, infiammando il palco con una scenografia degna di un girone infernale: un muro di fiamme vive che si illumina alle sue spalle e un ballerino insidiato dal fuoco che zompetta sul palco come se nulla fosse. Ma quest’edizione sarà soprattutto ricordata per i discorsi di artisti come Pink e Jared Leto, riusciti a focalizzare l’attenzione su un problema vivo dei nostri tempi: il bisogno di accettarsi così come si è e di scoprire di non essere soli al mondo.
«Prince, David Bowie, Janis Joplin, Annie Lennox: rock star androgine e artisti che vivono la loro verità, che probabilmente si divertono ogni giorno della loro vita, continuano e lanciano la loro bandiera e ispirano il resto di noi», ha commentato Pink stringendo il Michael Jackson Video Vanguard Award fra le mani. Prima di prendere la parola, un medley dei suoi più grandi successi, da Get The Party Started and Raise Your Glass. A commuovere, però, è soprattutto il ricordo di Chester Bennigton dei Linkin Park regalato da Jared Leto: «Quando penso a Chester, vedo il suo volto, sempre sorridente. Penso al suo cuore, penso a sua moglie e ai suoi sei bambini incredibili, penso agli amici della sua band, che erano davvero i suoi fratelli. Se conoscete là fuori qualcuno che pensa che non ci sia più speranza, ascoltatemi: non siete soli. Condividete i vostri pensieri, non arrendetevi», conclude Jared prima di lanciare il video dell’esibizione dei Linkin Park ai VMA del 2010. E vai di kleenex.
Ma i VMA 2017 sono anche quelli di Katy Perry, che plana sul palco agghindata come un’astronauta e conclude la serata proponendo Swich Swich, ultimo singolo estratto dall’album Witness, dalla sommità di una gigantesca palla da basket. Divertente e geniale, Katy è la padrona di casa perfetta di una cerimonia che guarda oltre alla musica, spingendosi alla discussa presidenza Trump e, soprattutto, ai disordini di Charlottesville. Gli interventi di Paris Jackson, figlia di Michael, e Susan Bro, mamma della ragazza che proprio a Charlottesville perde la vita, ne sono l’esempio lampante.
Fra i momenti da ricordare, anche il balletto di Lorde sulle note di Homemade Dynamite; Ed Sheeran che guarda l’amico Shawn Mendes come un fratello maggiore; il ritorno di Kesha, agghindata come una bomboniera; l’esibizione incandescente delle Fifth Armony (con tanto di frecciatina all’ex Camila Cabello) e, dulcis in fundo, l’anteprima mondiale di Look What You Made Me Do, l’ultimo singolo di Taylor Swift. Quanti speravano che la cantante salisse sul palco per ritirare il premio come Best Collaboration incontrando lo sguardo di Katy Perry, però, sono rimasti delusi: la popstar non si è fatta viva per impegni precedenti. Ce ne faremo una ragione.
Ecco qui di seguito tutti i vincitori degli MTV VMA 2017
Video of the Year: Kendrick Lamar “Humble”
Best Pop: Fifth Harmony (featuring Gucci Mane) “Down”
Best Choreography: Kanye West “Fade”
Song of the Summer: Lil Uzi Vert “XO Tour Llif3”
Best Dance: Zedd and Alessia Cara “Stay”
Best Collaboration: Zayn and Taylor Swift “I Don’t Wanna Live Forever”
Best Hip Hop: Kendrick Lamar “Humble”
Michael Jackson Video Vanguard Award: Pink
Artist of the Year: Ed Sheeran
Best New Artist: Khalid
Sorgente: VMA 2017: fra Katy astronauta e le lacrime per Chester Bennigton